Offload n.9: Crescono i nostri UNDER 10, sotto le direttive di coach Fabio e del TM Manuel

SOLIERA. Nono appuntamento con la rubrica dei Leprotti “Offload”, che vede ospite una coppia di protagonisti del rugby biancazzurro che, in una classica intervista doppia, risponderanno ad alcune domande raccontandoci pensieri, ricordi, aneddoti del mondo dei Leprotti Rugby Soliera.

Per l’appuntamento odierno della nostra rubrica gli ospiti sono il coach della nostra UNDER 10 Fabio Guaitoli e il Team Manager della nostra UNDER 10 Manuel Mussini.

Un nuovo gruppo che si sta formando e cresce sempre più

La stagione 2024/2025 si sta completando con ottimi risultati e un bel bagaglio di esperienza per i nostri piccoli UNDER 10. I numerosi festival in giro per l’Emilia hanno temprato i nostri guerrieri che hanno ben figurato in tutti gli appuntamenti regionali. Che stagione è stata finora per i nostri piccoli UNDER 10? Come si sono comportati i nostri valorosi portacolori?

Fabio: Ci sono tante situazioni da monitorare in questa categoria e ancora di più in questa stagione dove Leprotti con diversa esperienza, diverse fisicità e attitudini vanno amalgamate per permettere ad ognuno di esprimersi, migliorare ed emergere. Il passaggio da U8 a U10 è importante e il primo obiettivo è stato di accogliere e aiutare i nuovi arrivati al nuovi ritmi, campi e fisicità della U10 mantenendo allo stesso tempo il giusto livello per quelli al secondo anno di categoria. I Festival sono stati fondamentali per affrontare squadre sia adatte ai nuovi che ai “veterani” facendoci arrivare in questo periodo molto fiduciosi.

Manuel: I nuovi ingressi ex-U8 si stanno amalgamando bene coi veterani U10; stanno imparando a conoscersi e stanno creando sinergie dentro e fuori dal campo. Questo si riflette anche nel gioco che diventa giorno dopo giorno piu’ fluido. Nei festival invernali, nonostante le condizioni atmosferiche decisamente impegnative, i nostri leprotti si sono distinti per un buon gioco ricevendo complimenti anche da altri club. Gran parte del merito va al nostro coach che sta facendo uno splendido lavoro.

Il “Morello”, qui nascono i leprotti del futuro

Il “Morello”, la nostra casa, è il nostro fortino. Qui i nostri piccoli campioni si allenano e crescono sempre più per dare il meglio nei festival del rugby. C’è qualcuno lì fuori che vorrebbe entrare a far parte della nostra famiglia.. proprio lì, al di là dello schermo, dello smartphone, del tablet, ci sta leggendo ed è incuriosito di come si vive all’interno del nostro club. Se ti chiedesse che ambiente c’è al “Morello”, nella casa dei Leprotti, che cosa gli racconteresti?

Fabio: il Campo è solo una parte del grande ambiente di un Club, è la parte giocata, dove i talenti si scoprono, si allenano, migliorano e si trasformano. Intorno ad esso e con la stessa importanza ci sono i rapporti e l’organizzazione che permette a piccoli e grandi giocatori e giocatrici di riconoscere ed esprimere il proprio potenziale, rendendosi sempre più conto di quanto lontano possono arrivare qualora lo volessero. L’inclusione e il sostegno sono valori fondamentali che riempiono questo ambiente dando la possibilità a chiunque voglia provare lo Sport del Rugby di sperimentare lo sport di squadra per eccellenza dove rispetto ed educazione si incontrano con competizione e coraggio.

Manuel: Gli racconterei che il “Morello” non è solo un campo da rugby, ma una seconda casa per tutti noi. Qui, tra fango e risate, i nostri piccoli Leprotti imparano il valore del gioco di squadra, del rispetto e dell’amicizia. È un luogo dove ogni allenamento diventa un’avventura, dove le sconfitte insegnano e le vittorie si festeggiano tutti insieme, sempre con il sorriso. Chiunque entri al Morello sente subito un’energia speciale: quella di una famiglia che accoglie tutti, che cresce insieme e che non lascia indietro nessuno. Genitori, allenatori, atleti: ognuno ha un ruolo importante, perché qui si costruiscono persone ancor prima che giocatori. Per capire esattamente cosa intento gli suggerire di venirci a trovare e provare qualche allenamento insieme.

Sempre al lavoro, nel mirino i prossimi tornei estivi

Che cosa ti aspetti dai nostri piccoli grandi campioni dell’UNDER 10 nei prossimi festival regionali che porteranno ai prossimi tornei estivi? Come pensi che affronteranno i prossimi importanti appuntamenti del calendario dei festival del rugby regionali?

Fabio: Nonostante l’eterogeneità del gruppo, ogni Leprotto sta migliorando le proprie abilità e attitudine in campo. I punti fondamentali e non semplici da gestire sono l’atteggiamento in situazioni difficili e il sostegno reciproco che rendono una squadra davvero efficace quando si incontrano squadre di livello. Questi infatti sono gli obiettivi di miglioramento per arrivare ai tornei estivi con più consapevolezza di sé e di squadra, in modo da prenderci le soddisfazioni che i nostri piccoli Campioni meritano visto l’impegno che stanno mettendo.

Manuel: I nostri Leprotti under 10 hanno già dimostrato grande impegno e voglia di crescere in questa stagione, e sono certo che affronteranno i prossimi festival con la stessa energia e determinazione. Il grande lavoro fatto negli ultimi allenamenti da allenatore e presidente su schemi e schieramenti in campo sta già dando i suoi frutti, come si è visto nelle ultime partite, dove la squadra ha mostrato più ordine e consapevolezza nel gioco. Ogni partita sarà un’occasione per affinare i meccanismi di gioco, consolidare lo spirito di squadra e prepararsi al meglio per i tornei estivi. Mi aspetto di vedere ancora più coraggio nei placcaggi, più attenzione nelle ruck e, soprattutto, tanto divertimento in campo! Se continueranno su questa strada, non ho dubbi che chiuderanno la stagione in bellezza, pronti a dare spettacolo fino all’ultimo minuto. Forza Leprotti!

Fabio Guaitoli

coach UNDER 10 Leprotti Rugby Soliera

Manuel Mussini

team manager UNDER 10 Leprotti Rugby Soliera
Condividi: