PARABIAGO. In terra lombarda i Leprotti hanno esportato grinta, coraggio e tanta voglia di divertirsi e stupire. Il Trofeo del Galletto 2025 – Memorial Luciano Marazzini chiude un mese di Maggio davvero intenso e denso di soddisfazioni per i nostri piccoli campioni. Un panorama di club ovali che esprimono il meglio di tutto il rugby lombardo e i Leprotti si sono inseriti alla grande e hanno portato a casa un bagaglio di esperienza incredibile oltre a ricordi di una giornata fantastica. I Leprotti si sono ritrovati al Centro Sportivo “Venegoni-Ramazzini” insieme ai padroni di casa del Rugby Parabiago e a Sanremo Rugby, Rugby Club Verbania, Rugby Sesto San Giovanni, Rugby Cernusco, Rugby Como, Velate Rugby, Rugby Rho, ASD Rugby NordMilano Lupi Metropolitani, Rugby Genova Superba, CUS Milano Rugby, Rugby Treviglio, Rugby Val d’Arda ASD, Rugby Lainate, Chicken Rugby, Elephant Rugby Gossolengo e US Saronno Rugby.


Raggiante il nostro presidente Raffaello Vallone: “Il Trofeo del Galletto a Parabiago è stato un evento molto sentito dai leprotti UNDER 10, c’era molta attesa da parte loro per quest’impegno e non hanno deluso le nostre aspettative. Come ogni trasferta lunga, si arriva sempre un pò frastornati dal viaggio, ma i leprotti in poco tempo hanno recuperato. L’inizio del torneo ci ha visti impegnati con la squadra che si è classificata 3^, ottima squadra, ma la partita è finita con qualche rammarico. Finita la prima partita recuperate le forze e portati i ragazzi sul pensiero positivo i leprotti non hanno più perso un match, classificandosi quinti. Ciò che mi ha colpito di più oltre all’eccellente posizionamento in classifica, è stato il modo in cui in nostri giovanissimi leprotti hanno saputo reagire all’avversa condizione, si sono stretti in un gioco solidale dove i più esperti hanno dato forza e fiducia ai più giovani.
La fiducia reciproca e la voglia di fare ci ha visti protagonisti di gare di elevata caratura tecnica, dove i nostri sono stati bravissimi a recuperare palla su ogni placcaggio e a non concedere nulla agli avversari. Azioni corali con un sostegno sempre puntuale e passaggi precisi ha fatto sì che per i nostri avversari non ci fosse modo di contrattaccare, abbiamo ricevuto applausi e congratulazioni dai molti spettatori presenti, tutti addetti ai lavori. La curiosità di molti nel conoscerci meglio, era nel chiederci: ‘Ma dove si trova Soliera?’ Lo abbiamo spiegato a centinaia di persone, quindi penso che i nostri giovani leprotti sono stati degni ambasciatori di Soliera e dello spirito sportivo, sia didattico che filosofico. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza l’allenatore di categoria, Fabio Guaitoli, persona di rilievo nella famiglia dei leprotti e il nostro team Manager Manuel Mussini, preciso e puntuale, instancabile al nostro fianco. A questi ragazzi auguro un futuro sportivo e perché no, rugbystico, perpetuo nella loro vita. Siamo ormai alle ultime battute di questa bellissima stagione, gli impegni dei nostri leprotti termineranno con il torneo casalingo, al “Morello” a Soliera, il giorno 08 giugno 2025. Venite a fare il tifo per questi ragazzi, ne riceverete entusiasmo e ottimismo! Forza Leprotti Rugby Soliera! 💪🏻🐰👍🏻 ad maiora”



Grande soddisfazione per la prova dei nostri piccoli campioni, soddisfatto anche il nostro TM Manuel: “I Leprotti hanno affrontato un lungo viaggio di tre ore in pullman, ma l’entusiasmo non è mancato nemmeno per un istante! Al Trofeo del Galletto di Parabiago, in uno splendido impianto e con ben 18 squadre di alto livello, i nostri ragazzi si sono messi alla prova in tantissime partite. L’unica sconfitta è arrivata nella prima gara ma da lì in poi è stata una continua crescita: secondi nel girone, poi vittoria in semifinale e finale per conquistare uno splendido 5° posto! Una giornata bellissima, piena di emozioni, gioco e divertimento per tutti. Un grande grazie anche ai genitori per il tifo e il supporto instancabile, e alla società che rende possibile tutto questo facendoci sentire tutti parte di una grande famiglia. Bravi Leprotti, sempre più in alto!”



“Una trasferta lunga in pullman con genitori e nonni al seguito e l’emozione dei ragazzi sono sensazioni bellissime da vivere, il vociare gioioso, i canti intonati nel pullman regalano a noi partecipanti, nonni, genitori e leprotti emozioni indelebili. Il clima festoso ci ha accompagnati tutto il pomeriggio di sabato tra ottimo cibo e bevande. Io ero tra i genitori a bordo campo, e vi assicuro che i nostri leprotti sono stati superlativi, ma anche noi tifosi. I ragazzi hanno vinto tutte le gare tranne una, e sentivamo da fuori gli apprezzamenti positivi del pubblico.
Da persona vicina al club, da consigliera e da mamma di due ex leprotti mi sono riempita d’orgoglio, è stato un pomeriggio che ci ha ripagati di tutti gli sforzi, facendoci godere del bello che questo sport e un gruppo di ragazzi riesce a darci. Grazie ai leprotti quindi ma anche ai genitori e anche ai nonni presenti. Sono grandi i nostri leprotti.” – commenta così la nostra consigliera Cinzia.




Tutti i bimbi nati dal 2011 al 2020 possono entrare nella nostra grande famiglia dei Leprotti, conoscere il gioco del rugby che è sinonimo da sempre di unione, amicizia, rispetto per i compagni e gli avversari.
Se vuoi saperne di più sulle iscrizioni, sui nostri prossimi appuntamenti o semplicemente su come venire a provare il gioco del rugby, ecco i nostri Contatti.
Siamo su Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram, ecco i nostri profili:
Ecco i nostri contatti per chiedere maggiori informazioni.
📱 Telefono: 347 433 52 37
💬 WhatsApp: 347 433 52 37
📨 Mail: info@leprottirugbysoliera.it
Compila il modulo qui sotto per richiederci maggiori informazioni:
Consulta la nostra l’informativa privacy e la nostra informativa cookie prima di procedere.
Cliccando INVIA acconsenti alla memorizzazione dei miei dati nel vostro archivio secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa privacy e la nostra informativa cookie che trovi prima di questo form.