SOLIERA. Ventunesimo appuntamento con la rubrica dei Leprotti “A tutto campo”, che vede ospite un protagonista del rugby biancazzurro il quale ci rilascerà un’intervista esclusiva al nostro sito raccontandoci pensieri, ricordi, aneddoti, racconti del mondo ovale dei Leprotti Rugby Soliera.
L’ospite di oggi della nostra rubrica è l’allenatrice degli UNDER 6 Giuliana Diotima Birolini.


Divertirsi e crescere insieme con la palla ovale
Tutte le nostre categorie si differenziano per numero di componenti in squadra, caratteristiche del campo di gioco, fasce di età dei suoi componenti ma la categorie delle PRIME METE (nati/e nel 2020) e UNDER 6 (nati/e nel 2019) possiamo dire che è proprio un altro sport.. divertimento allo stato puro! Tu che vivi da una posizione assolutamente privilegiata le domeniche dei piccoli leprotti, come sono i festival di queste categorie? Che emozioni trasmettono i nostri piccoli grandi guerrieri?
I nostri piccoli giocatori arrivano sempre carichi di energia e pronti a dare il massimo! Sanno come essere protagonisti in campo, condividendo ogni istante di gioco con i compagni di tutte le squadre. Conoscono la bellezza della sana competizione, ma sono sempre uniti e collaborativi. Per loro, sarebbe un sogno giocare piccole partite senza sosta, visto che sono già abituati a farlo in allenamento. Tuttavia, nella categoria UNDER 6, a volte, devono mettere da parte questa passione per le partite per dedicarsi a momenti di gioco più creativi, con percorsi e attività che li uniscono agli altri bambini, continuando a divertirsi e crescere insieme.

Cate e Peppe, fratelli uniti dalla palla ovale
Non solo coach.. da quest’anno hai in campo (nella veste di coach & mamma) non uno ma 2 leprotti! Oltre a Giuseppe nella categoria UNDER 12, la piccola ma agguerrita Caterina proprio sotto il tuo sguardo vigile negli UNDER 6. Come vivono il rugby il veterano Giuseppe e la piccola Caterina? Com’è stata la reazione di entrambi nel realizzare di avere un fratello / sorella insieme nello stesso club a praticare lo sport più bello del mondo?
Ritrovarsi insieme in campo è stato un vero stimolo per entrambi i fratelli. Giuseppe, il più grande, ha ritrovato l’energia che sembrava persa, mentre Caterina ha trovato nel fratello un esempio da seguire e un’ispirazione per crescere. A casa, spesso si allenano insieme, scambiandosi passaggi e raccontando le emozioni degli allenamenti. Come mamma, non potrei essere più orgogliosa di entrambi. Ma voglio fare un’ulteriore menzione speciale per la piccola Cate, che con coraggio ha sfidato l’immaginario collettivo del rugby come sport esclusivamente maschile. È arrivato il momento di dimostrare che le donne possono allenare, giocare e stare in campo con la stessa determinazione dei ragazzi.

Lo sport più bello del mondo ti sta aspettando
Il “Morello” teatro e scenario dei nostri festival, dei nostri allenamenti e dei nostri eventi in famiglia. Finalmente Soliera ha una casa tutta sua per lo sport di squadra per eccellenza. Per ancora chi passasse da Via Stradello Morello e leggesse incuriosito il cartello “scuola di rugby”, cosa gli racconteresti di “come facciamo” il rugby noi Leprotti a Soliera e di come lo viviamo nel nostro club?
Al campo Morello c’è un’atmosfera familiare che fa sentire tutti a casa. I genitori si ritrovano sempre al ‘terzo tempo’, mentre aspettano i loro giovani atleti durante gli allenamenti. Il Rugby a Soliera è una combinazione di sport e divertimento, dove la voglia di vincere è palpabile – sarebbe falso dire il contrario. Gli allenamenti sono progettati per ottimizzare le prestazioni in campo ogni domenica, ma c’è anche una grande attenzione alle diverse fasi di crescita dei ragazzi. Alterniamo esercizi specifici a giochi che permettono ai bambini di scoprire sé stessi e il proprio corpo nello spazio. Siamo sempre all’aperto, il che non solo rinforza le difese immunitarie, ma rende anche ogni momento di gioco ancora più divertente. E anche se le parole non bastano per descrivere il rugby che giochiamo al Morello, c’è un’unica verità: bisogna viverlo per capirlo!
Giuliana Diotima Birolini
allenatrice UNDER 6 – Leprotti Rugby Soliera